

Il lampascione è una pianta spontanea tipica delle terre mediterranee. Il suo bulbo ricco di sali minerali, dal sapore amarognolo, dal profumo aromatico è nella tradizione contadina legato al rito della ricerca. Infatti crescendo spontaneamente diventa oggetto del desiderio dei contadini con con la zappetta scandagliano il terreno alla ricerca del prelibato frutto, riscoprendo così la biodiversità della Terra della Murgia. I lampascioni “I Murgiani” delle Tenute Giampetruzzi, una volta lessati e trattati con le varie spezie diventano ottimi condimenti per secondi di carne di coniglio, agnello o capretto al forno, ideali anche come contorni.
Prodotto e confezionato in Puglia (Italia)
Produttore |
Tenute Giampetruzzi |
Ingredienti |
Lampascioni, olio extra vergine d’oliva, aglio, peperoncino, capperi, prezzemolo. |
Zona di Produzione |
Santeramo in Colle |
Zona di Lavorazione |
Bitonto |
Regione |
Puglia |
Confezione |
280 gr |
Valori Nutrizionali (su 100g di prodotto)
Valore energetico |
38 kcal / 159 Kj |
Grassi di cui saturi |
0,1 g / 0 g |
Carboidrati |
8,5 g |
Proteine |
1,3 g |
Fibre |
1,7 g |
Sodio |
13 mg |
Possibili allergeni presenti: Solfiti
La Giardiniera “I Murgiani” è una mescolanza di bontà della terra murgiana, un insieme di...
I Funghi chiodini della specialità “I Murgiani” appartengono alla varietà botanica...
L’agaricus bisporus, meglio conosciuto come champignons di Parigi o fungo bianco, è un...
Con i funghi cardoncelli sembra di mangiare carne, se poi trattati con la ricetta delle...
Le melanzane contenendo solanina vanno sempre consumate cotte, essendo ortaggi con poche...
Il peperoncino piccantello, tagliato a rotelle, è un toccasana per la salute. Ricco di...
È tradizione antica dei paesi della Puglia, alla fine dell’estate, dare nuova forma e...
La zucchina sembra un ortaggio modesto, ma poi diventa protagonista della tavola offrendo...